Cavatelli ,pomodorini gialli, pancetta e finocchietto

I cavatelli sono un formato di pasta tipicamente del sud Italia. Ottimi quelli freschi, magari preparati in casa. Si sposano bene con molti condimenti: dai legumi,al pesce,con sughi, o semplicemente con pomodoro

Il piatto che andremo a realizzare , è delicato e semplice , ma con un gusto avvolgente, dato dalla cremosità del pomodorino giallo, e profumato, grazie al finocchietto selvatico, che si trova in primavera sui bordi delle strade di campagna.

Andiamo a prepararli:

INGREDIENTI:

N. 200gr di cavatelli bio (terre e Tradizioni)

N. 100 gr di pancetta tagliata a dadini

N. 1 spicchio di aglio

N. Finocchietto fresco q.b.

N. olio extravergine di oliva

N. sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

In una padella mettiamo un cucchiaio di olio, l’ aglio e la pancetta. Facciamo rosolare, poi uniamo un rametto di finocchietto fresco e lasciamo andare qualche minuto a fuoco moderato. Di seguito , aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà. Cuociamo una decina di minuti, fino ad ottenere una salsa cremosa. Saliamo.

Portiamo a cottura i cavatelli, appena pronti, solleviamoli con una schiumarola, in modo da conservare l’ acqua di cottura, e versiamoli nella padella con il condimento. mescoliamo a fuoco basso ed aggiungiamo un cucchiaio di acqua di cottura dei cavatelli, questo per rendere più cremoso il condimento. Ora aggiungiamo un pizzico di pepe ed aggiustiamo di sale.

serviamo i cavatelli decorando il piatto con altro finocchietto

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) ,Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimuovere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...