Tacos di piadina con chili di fagioli e verdure saltate

Sappiamo tutti quanto siano buoni i Tacos, protagonisti della cucina messicana, ripieni di ogni bontà, . Sono preparati con farina di mais, ma a questa regola ho fatto un eccezione…non avendo la farina di mais,ho preparato l’ impasto per fare in casa le piadine…e credetemi ,sono stati ancora più gustosi di quelli originali. Io li…

Pizza in teglia con patate e cipolle.

Una pizza, che mi piaceva tanto,quando ero studentessa universitaria a Roma,era la pizza con patate e cipolle, bassa ,profumata con tante patate. Appena terminavo le lezioni , andavo dal mio amico Attilio, che preparava ogni tipo di pizza in teglia e mi prendevo il mio bel pezzo di pizza con le patate. Quanto tempo e’passato!!…

Insalata di fagioli

Visto che l’ estate e’ sempre più vicina con le temperature in aumento ,si ha meno voglia di stare ai fornelli.e si prediligono piatti con preparazioni brevi,che però siano nutrienti, freschi ed appetitosi. Collaborando con l’ azienda La Palma ,che produce tanti tipi di Conserve alimentari,tutte ottime e bio,tra cui legumi, ho ricevuto ,tra questi,…

Crostini di polenta farciti

Non e’ detto che la polenta si gusti solo nel periodo invernale. Servita fredda e farcita, può essere un ottimo antipasto o apericena,una vera delizia nelle giornate estive. Questa mia preparazione e’ appetitosa e sfiziosa e resa stuzzicante dalle ottime alici del Cantabrico dell’ azienda Rizzoli. Ma andiamo a prepararle: INGREDIENTI: N. 250 gr di…

Suppli’ bianchi

Quante volte capita di preparare del semplice riso al parmigiano,o in altro modo, come primo piatto ,ma poi ci si accorge che e’ stato cucinato in eccesso? Ciò che mi e’ accaduto ieri, così ho conservato il riso avanzato in frigo ed oggi l’ ho utilizzato preparando i ‘Suppli’. Ma non avendo tempo per realizzare…

Puccia con pomodori secchi all’ aglio.

Sicuramente tutti voi conoscete la Puccia. Un tipo di pane della tradizione pugliese,in particolare diffusa nel Salento e nel Tarantino. Il suo nome deriva dal modo in cui veniva chiamato il pane dei militari: “buccellatum”,ossia “boccone”. Esistono diverse varianti,della Puccia: morbidi e croccanti con le olive,alla pizzaiola, e quella classica,fragrante e vuota all’interno. Io ho…

Crostata salata di riso

Da un pò di tempo avevo in mente di realizzare la crostata salata di riso,anche perché in famiglia, amiamo tutti il riso. Semplice e gustosa ottima sia a pranzo che a cena,e ideale anche in un buffet. Pochi ingredienti ,nel giusto dosaggio arricchiscono la crostata salata di riso, che ,nel mio caso ,resa più leggera…

Panini colorati

Bellissimi da vedere, questi panini colorati, ma sono anche gustosi da mangiare. Si ,perché, per colorarli ho utilizzato :la barbabietola o rapa rossa,e la curcuma. Possono essere gustati sia con farcitura salata che dolce, in una festa di compleanno, in un buffet,o addirittura da usare per un aperitivo…molto molto festoso. Io li ho farciti con…

Sarde e patate

La pietanza che andremo a preparare, nasce in un tempo antico, nel mio paese ….. tramandata da mamma a figlia per anni ed anni. Il mio paese…..Gaeta, una piccola località  al sud del Lazio, con un mare azzurro ed una sabbia dorata. Territorio che ha sempre vissuto di agricoltura,e soprattutto pesca. Ma ci furono periodi,…

Pizza in teglia

Tra tutti i tipi di pizza, quella in teglia e’ la mia preferita,ma piace anche in famiglia. La ricetta che andremo a preparare,non necessita di lunga lievitazione e può essere realizzata in tre ,quattro ore. Morbida e croccante al tempo stesso e con un forte profumo di origano ,una volta provata,non se ne può più…