Sbriciolata con ricotta e gocce di cioccolata

La sbriciolata è un dolce che faccio spesso,quando ho poco tempo,perchè, semplice e veloce,e piace a tutti.Ci sono molte varianti,di questa torta,che potremmo definire una via di mezzo tra una crostata e un crumble con due strati: con crema pasticciera,con marmellata,con frutta etc .La versione che preferisco, è quella con ricotta e gocce di cioccolata,che mi ricordano,seppur lontanamente , il ripieno del cannolo siciliano,altro dolce di cui non potrei fare a meno. Questa la mia versione della sbriciolata:

INGREDIENTI:

N:300 gr. di farina00

N.100 gr. di zucchero

N:1 uovo

N.100 gr. di burro freddo

N. 2 cucchiaini di lievito per dolci

Per il ripieno:

N.300 gr. di ricotta (io preferisco quella di pecora,piu compatta)

N.100 gr. di zucchero

N.80 gr di gocce di cioccolata fondente

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mettiamo la farina setacciata,l’uovo,lo zucchero,il lievito e il burro freddo tagliato a pezzetti.Cominciamo a lavorare con le mani gli ingredienti ,amalgamandoli e formando delle briciole. In un altra ciotola, mettiamo la ricotta, lo zucchero e lavoriamo bene con la forchetta, fino a rendere il tutto cremoso. Aggiungiamo in ultimo le gocce di cioccolato fondente amalgamandole all’ impasto.

Imburriamo una teglia da 24 cm,e versiamo 2\3 dell’ impasto,fatto in precedenza,cercando di coprire bene tutta la superficie, aggiungiamo il composto di ricotta e gocce di cioccolata, livellando.Ricopriamo con le rimanenti briciole dell’ impasto e cuociamo in forno statico per circa 40 minuti.Quando la superficie della torta sarà dorata, questa sarà pronta. Facciamo raffreddare prima di tagliare.

Continuate a seguirmi sui miei canali social : Instagram (acquario_blu) Facebook (Cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...